
Diventa Volontario di Croce Rossa Italiana, partecipa al nostro corso di accesso! NON perdere l'occasione di diventare VOLONTARIO.
SERATA DI PRESENTAZIONE giovedì 11 SETTEMBRE alle 20:30 presso la SEDE del Comitato di Saronno
Durante questo incontro, pubblico e senza impegno o vincoli di iscrizione all’associazione, i nostri docenti risponderanno a tutte le domande e cercheranno di chiarire eventuali dubbi a chi voglia intraprendere la strada del volontariato in Croce Rossa illustrando le diverse modalità di accesso e frequenza (corso in presenza e corso online).
Il Corso base, è consigliato a tutti, non soltanto a chi vuole diventare volontario, prevede una prova finale teorico – pratica a cui segue il rilascio dell’attestato di partecipazione.
In quel momento si diventa volontari della Croce Rossa. Successivamente si possono seguire altri corsi di formazione per specializzarsi!
Il corso di formazione per diventare volontario Croce Rossa è finalizzato all’apprendimento delle responsabilità del volontario e delle attività svolte dall’organizzazione in ambito locale, nazionale e internazionale.
CORSO IN PRESENZA (sede di CISLAGO):
DATA INIZIO: Sabato 20 Settembre 2025
DATA ESAME: Sabato 18 Ottobre 2025
CORSO ONLINE (CRIOL):
DATA INIZIO: Venerdì 19 Settembre 2025
DATA ESAME TEORIA: Entro giovedì 16 Ottobre 2025 per avere accesso al colloquio finale
DATA COLLOQUIO FINALE ONLINE: Venerdì 17 Ottobre 2025
Per partecipare i requisiti necessari sono:
- avere minimo 14 anni (per i minorenni è richiesta l’autorizzazione dei genitori o di chi ne esercita la tutela, verrà mandato modulo via mail agli interessati);
- voler aderire ai principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di uno Stato non comunitario o sia apolide, purché in regola con i permessi previsti dalla normativa vigente in materia.
- non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti l’interdizione dai pubblici uffici;
- versare la quota di iscrizione al corso stabilita dall’Assemblea Regionale entro data che verrà comunicata ai partecipanti insieme all’IBAN di Comitato via mail;
- si deve essere in possesso di uno stato di salute idoneo per svolgere le mansioni che vengono assegnate;
- si deve essere disposti a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività richieste, anche di tipo intellettuale e professionale, da espletare in maniera organizzata e con carattere continuativo idonee a consentire il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione;
- conoscere la lingua italiana
Il corso sarà svolto come da calendario su GAIA, le lezioni di Primo Soccorso sono OBBLIGATORIE, alla fine del corso è previsto un tirocinio obbligatorio di 3 mesi che verrà concordato con i referenti dei vari obiettivi per permettere ai volontari di conoscere l’Associazione e trovare le attività più adatte a loro.
Verrà data priorità (in base al numero dei candidati) in base alla vicinanza al Comitato.
TERMINE ISCRIZIONI: si accettano fino al 17 settembre alle 12:00.
Per maggiori informazioni contattateci!
Vi aspettiamo!
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana ha lo scopo di porre il futuro Volontario CRI in condizione di conoscere le sue responsabilità all’interno dell’Associazione, nonché le principali attività svolte dalla Croce Rossa a carattere internazionale, nazionale e locale. Nello specifico, il corso mira a:
- far conoscere storia, peculiarità e specificità dell’Associazione e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nonché della sua azione;
- diffondere e rinforzare i Principi Fondamentali, sensibilizzando alla cultura ed ai valori del Movimento;
- offrire una solida preparazione di base, nonché conoscenze pratiche ed utili;
- assicurare una visione completa del contesto locale, nazionale ed internazionale, fornendo strumenti di orientamento nella scelta dei servizi da svolgere;
- far acquisire la capacità di porre in essere i gesti salvavita;
COMPETENZE
Si prevede che il partecipante in uscita dal corso abbia le necessarie capacità per:
- comprendere l’importanza del senso di appartenenza all’Associazione della Croce Rossa Italiana e al Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e le responsabilità che ne derivano;
- diffondere le nozioni principali ed i Principi dell’Associazione, sensibilizzando alla cultura ed ai valori del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa;
- comprendere l’importanza del Codice etico;
- conoscere le attività e le aree di intervento dell’Associazione della Croce Rossa Italiana a livello locale e nazionale e del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa;
- porre in essere i gesti salvavita (Primo Soccorso).
OPERATIVITà
Il neo Volontario CRI può svolgere tutte le attività che non necessitano di uno specifico percorso formativo, previa valutazione dell’idoneità psico-fisica. Lo svolgimento delle altre attività è subordinato alla frequenza di appositi corsi abilitanti.
Numero partecipanti
Il corso è attivato per un numero massimo di 30 aspiranti Volontari CRI, al fine di consentire un adeguato rapporto interattivo formatore-discente ed una efficace partecipazione della platea.
DURATA DEL CORSO
CORSO IN PRESENZA: La durata del corso è di 20 ore.
CORSO ONLINE: La durata del corso è di 15 ore (video lezioni, lezioni sincrone) e deve essere completato con il modulo integrativo EFAC (European First Aid Certificate) di minimo 4,5 ore per apprendere l’addestramento pratico relativo alle Manovre Salvavita, da svolgersi durante il periodo di tirocinio.
Verifica e valutazione
CORSO IN PRESENZA: Il corso si conclude con un esame teorico-pratico inerente agli argomenti trattati, ivi comprese le manovre di primo soccorso.
CORSO ONLINE: Il corso si conclude con un esame costituito da quiz e colloquio online, inerente gli argomenti trattati.
FREQUENza
CORSO IN PRESENZA: Sono ammessi agli esami coloro che hanno frequentato almeno sedici (16) ore del corso. Il modulo 5: “Primo Soccorso e manovre salvavita” ha frequenza obbligatoria.
CORSO ONLINE: Sono ammessi agli esami coloro che hanno frequentato almeno 80% delle lezioni sincrone, hanno seguito tutte le video lezioni e hanno svolto tutti i quiz in itinere.
Successivamente al corso, nel Tirocinio i Volontari sono obbligati alla partecipazione del corso SICC (Informazione e formazione sulla salute e sicurezza).
qualifica acquisita
Volontario della Croce Rossa Italiana.

modUlo 1 - Introduzione al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
modulo 2 - Storia, Principi, Emblema
MODULO 3 - Introduzione al Diritto Internazionale Umanitario-Cenni
Modulo 4 - Strategia 2030
Modulo 5 - Primo Soccorso e manovre salvavita
COME PREISCRIVERSI AL CORSO BASE DI ACCESSO PER VOLONTARI CRI?
- Premere il bottone sottostante per accedere al modulo di preiscrizione.
- Compilare tutti i campi presenti indicando infine la modalità preferita (in presenza o online).
COME ARRIVARE ALLA SEDE DI SARONNO?
COME ARRIVARE ALLA SEDE DI CISLAGO?